Sistemi DCS e PLC per la gestione e controllo del Planned Maintenance System e di tutti i sistemi che garantiscano automatismi avanzati dei servizi scafo.
Applicazioni che possono essere estese trasversalmente in ambiti civili, industriali e militari.
La realizzazione di tali sistemi complessi viene gestita totalmente in-house grazie alle specifiche conoscenze tecniche acquisite con l’impegno quotidiano e la dedizione.
Le applicazioni di controllo interessano le varie parti delle piattaforme di tipo navale, dalla propulsione, al sistema antincendio a quello di generazione dell’energia elettrica a bordo.
Tutti i sistemi sono realizzati a regola d’arte e seguendo rigidamente le specifiche di progetto fornite del cliente. Tali automazioni permettono una gestione più semplice e snella di tutte quelle operazioni più critiche riducendo il rischio di errori e aumentando la sicurezza a bordo.
I nostri sistemi equipaggiano navi Civili e Militari ed è anche grazie a questo ampio ventaglio che riusciamo a unire le migliori tecnologie per ottenere un risultato finale senza eguali.

Il timone diventa touch, valvole di comando a portata di dito.
Sistemi efficienti, precisi che non perdono un colpo.
Particolare attenzione viene prestata nella realizzazione di tali sistemi di controllo e supervisione per le varie sezioni dello scafo e dell’intera nave.
Ogni logica viene testata e simulata per eliminare ogni possibile malfunzionamento, i sistemi sono progettati secondo i migliori standard di sicurezza e garantendo sempre la ridondanza hardware per scongiurare ogni possibile pericolo.
I sistemi realizzati controllano ogni sotto sistema della nave e sono tra loco interconnessi per una gestione centralizzata e user-friendly da parte degli operatori.
L’utilizzo di DCS e PLC dei migliori player internazionali ci consente di offrire soluzioni all’avanguardia e con tecnologie collaudate, sinonimo di garanzia e qualità.
I sistemi di controllo realizzati sono poi integrati su SCADA di diversa natura, anche proprietari, permettendo una gestione del sistema nave semplice e SMART.
La realizzazione di HMI ausiliari consente agli operatori di agire direttamente su determinati sotto sistemi anche lontano dalla sala di controllo centralizzata, fornendo la possibilità di intervenire in maniera tempestiva e precisa.
Collaboriamo con clienti internazionali tra cui Seastema per la realizzazione di sistemi di gestione e controllo di navi militari dove l’approccio è prevalentemente mission-critical.
Forniamo supporto sia per la realizzazione delle logiche di comando e controllo, testing e debug del sistema fino alla messa in servizio sulla nave prima della consegna.
Una filiera di realizzazione strutturata e rodata ormai da anni ci permette di offrire un prodotto ad alto valore aggiunto, basato sull’esperienza, la qualità e il fattore umano, fondamentale in ogni progetto.
Scopri a quali progetti abbiamo partecipato cliccando qui.
